-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 6
/
Copy pathArray.java
59 lines (47 loc) · 2.02 KB
/
Array.java
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
package esempi;
import java.util.Arrays;
public class Array {
public static void main(String[] args) {
// inizializziamo un array di lunghezza 3 con valori preimpostati
int[] array = new int[]{1,2,3};
// inizializziamo un array "vuoto" di lunghezza 3
int[] array2 = new int[3];
// assegnamo gli elementi 1, 2, 3
array2[0] = 1;
array2[1] = 2;
array2[2] = 3;
// analogamente, iteriamo e stampiamo gli elementi dell'array dall'indice 0 fino all'ultimo
for (int i = 0; i < array2.length; i++) {
System.out.println(array2[i]);
}
// se non necessitiamo degli indici, è possibile iterare direttamente elemento per elemento tramite for-each
for (int elemento : array2) {
System.out.println(elemento);
}
// la stampa di un array può essere effettuata in maniera più "smart" tramite Arrays.toString
System.out.println(Arrays.toString(array2));
// sommiamo, tramite la funzione "somma" da noi definita, tutti gli elementi dell'array: 1+2+3=6
System.out.println(somma(array2));
// inizializziamo una matrice 3x3 (3 righe e 3 colonne)
// int[][] matrice = new int[3][3];
int[][] matrice = new int[][]{{1,2,3}, {1,2,3}, {1,2,3}};
// stampiamo il contenuto della prima riga
System.out.println(Arrays.toString(matrice[0]));
// stampiamo il contenuto riga per riga
for (int i = 0; i < matrice.length; i++) {
System.out.println(Arrays.toString(matrice[i]));
}
// stampiamo il contenuto della prima colonna (il primo valore di ogni riga)
for (int i = 0; i < matrice.length; i++) {
System.out.println(matrice[i][0]);
}
}
// funzione che somma tutti gli elementi di un array e ritorna il risultato
public static int somma(int[] array) {
int tot = 0;
for (int i = 0; i < array.length; i++) {
tot += array[i];
}
return tot;
}
}